L'arte di amare

1
Argomento del corso
Questo corso è dedicato al più infinito e indefinibile dei sentimenti: l’amore.
Esploreremo, attraverso le messe in figura dell’arte, l’amore nei miti classici, l’amore per la conoscenza e per i viaggi, l’amore filiale, materno e paterno, l’amore assoluto e incondizionato, quello benedetto e quello offeso; la spinta al compimento e la mancanza struggente, la tenerezza che tutela la differenza dell’altro, e la possessività che la nega.
​
Le prime due lezioni saranno dedicate ai miti d’amore, da quelli raccontati filosoficamente da Platone a quelli narrati in versi di Ovidio.
La terza e la quarta lezione tratteranno dell’amore per la conoscenza, della passione di apprendere e trasmettere sapere, da Socrate a Darwin, da Artemisia Gentileschi. Le ultime due saranno dedicate all’amore come fondamento assoluto attorno al quale immaginare e vivere la propria vita, anche nella quotidianità più dimessa e meno ostensiva.
2
Calendario
Le sei lezioni del corso si svolgeranno nelle seguenti date:
-
Giovedì 8 maggio 2025, ore 18.00-19.30
-
Venerdì 9 maggio 2025, ore 18.00-19.30
-
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18.00-19.30
-
Venerdì 16 maggio 2025, ore 18.00-19.30
-
Giovedì 22 maggio 2025, ore 18.00-19.30
-
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.00-19.30
3
Iscrizione
Il costo complessivo del corso è di 120 euro. Agli iscritti verrà inviato un link per la connessione e la partecipazione al corso che sarà lo stesso per tutta la durata del corso.
A ciascun iscritto, anche se impossibilitato a partecipare a qualcuno degli incontri, verranno inviate le registrazioni delle lezioni e il materiale didattico condiviso.