top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

FantasticArte - Istituto Neurologico Carlo Besta

Sull'intervento

Guarda qui il servizio di Rai News: https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2025/02/milano-ecco-fantasticarte-il-progetto-che-unisce-accademia-di-brera-e-istituto-besta--0dca3865-3e70-4f6a-ad1d-d1ed285f21c0.html

Dodici studenti della Scuola di pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, coordinati dal direttore della Scuola di pittura di Brera Dany Vescovi e dai professori Cristina Muccioli, Clara Bonfiglio e Maurizio Arcangeli hanno realizzato il progetto. Che porta in ospedale, dice il presidente della Fondazione Mariani Lodovico Barassi, quel “profumo che si respira nei corridoi dell’Accademia. Profumo di arte”, quella cosa così “inutile” che “nessuna cultura e società può farne a meno”, osserva il professor Giuseppe Lauria Pinter, direttore scientifico dell’Irccs Besta.

“Agli studenti ho detto che noi della terapia non possiamo occuparci, ma forse della cura sì - spiega la professoressa Muccioli, che a Brera insegna Etica della comunicazione –. L’utilità maggiore dell’arte per me riguarda l’immaginazione, ha a che fare con quello che non c’è. Spero che queste immagini possano generare mondi, non visibili ma raccontabili, condivisibili. E anche un sorriso: siamo gli unici animali che sorridono”.

L’arte, dice la professoressa, “è tale solo quando esce dall’accademia”.

Date

22 Febbraio 2025

Brera dipinge le stanze dell'Istituto Neurologico Besta: dodici studenti dell’Accademia hanno creato 16 opere per le stanze di Neuroscienze pediatriche. Dalla gallina-destriero all’astronauta che sembra Sinner. “Così l’arte diventa parte della cura”

(Estratto da un articolo de "Il Giorno", link: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/besta-opere-brera-jrp0zzrm)

bottom of page